Buongiorno a tutti!
Ieri sera, martedì 10 maggio, abbiamo realizzato in diretta Facebook una pagina di memory keeping che fa parte di un progetto che durerà tutto l’anno, progetto che abbiamo intitolato “Journal dei Ricordi”.
Ci sarà un appuntamento mensile in diretta sulla nostra pagina Facebook
Creative Sopra Le Righe e realizzeremo un layout su due pagine che andrà a comporre un Journal con le foto più significative del nostro 2022.
Abbinato a questa iniziativa è in corso un contest e la creazione che ci colpirà di più – nel rispetto dei vincoli assegnati – si aggiudicherà un premio. Il premio di questa prima “puntata” sarà un set di 7 carte della nuova collezione Sun Chaser di Heidi Swapp.
Per partecipare alla sfida dovrete caricare una sola foto (ed eventuali altri particolari nei commenti della stessa) del vostro progetto nell’album dedicato all’interno del nostro gruppo Facebook entro e non oltre martedì 17 maggio alle ore 23.59.
I vincoli sono:
– il layout e le misure delle pagine (12,5×18 cm)
– le timbrate di frasi o parole di stili e dimensioni diverse (il numero di timbrate dipende dalle dimensioni dei timbri che utilizzerete, quindi non è un vincolo)
– journaling (nascosto o visibile)
Io ho scelto di utilizzare gli inserti in carta da Mixed Media da 300 gsm del Journal di Art by Marlene – che si possono trovare nei colori bianco, nero e craft. Chiara ha invece utilizzato le mixed media foundations di Vicki Boutin che ha tagliato a misura e bucato con la crop a dile. Chiara ha poi unito le due pagine con due anelli liberi.
Potete scegliere di utilizzare il materiale che preferite, anche del semplice Fabriano o Favini da 220 gsm. Se dovessimo realizzare un LO mixed media, ve lo segnaleremo così potrete scegliere un supporto adatto che potrebbe essere anche della carta da acquerello.
Ma ora veniamo al dunque! Qui sotto potete visualizzare la diretta che abbiamo salvato per voi:
Il procedimento è piuttosto semplice:
- abbiamo incollato un pezzo di patterned su tutta la superficie della pagina di sinistra e su 2,5 cm circa della pagina di destra.
- Abbiamo mattato (ovvero creato una sorta di cornice) la foto e abbiamo realizzato una composizione con degli abbellimenti coordinati alla patterned. Abbiamo entrambe lasciato uno spazio sotto alla foto (che può essere spessorata o meno) per inserire un pezzo di cartoncino destinato al journaling, che in questo caso sarà dunque nascosto dietro alla foto, che è il focus centrale della pagina.
- Sulla pagina di destra abbiamo timbrato una serie di frasi e parole di stili e dimensioni diversi, utilizzando dei tamponi anch’essi coordinati alle carte.
- Abbiamo poi concluso con qualche enamel dot
Speriamo che questo progettino facile e veloce possa esservi di ispirazione e ci auguriamo che partecipiate al nostro contest per aggiudicarvi delle carte patterned M E R A V I G L I O S E !
PRODOTTI UTILIZZATI DA MICHELA: