Buongiorno!
Oggi vorrei mostrarvi come ho realizzato la mia ultima pagina di Journal dei Ricordi, un po’ mixed-media ma non troppo!
Chi di voi ci ha già lette o ha seguito la diretta di qualche tempo fa, sa che quest’anno ho deciso di raccogliere alcuni ricordi di questo 2022 in un Journal ad anelli, ma se volete farlo anche voi potete utilizzare della carta da acquerello o da mixed-media, fare i buchi e legare le pagine anche con degli anelli liberi o rilegarlo come meglio credete. Diciamo che la cosa positiva dell’utilizzo degli anelli è che si può lavorare anche non seguendo la cronologia esatta degli scatti!
Ma veniamo al dunque! Ecco il video in cui vi mostro il procedimento:
Questa volta ho deciso di usare due pagine di colore diverso, una bianca e una nera.
Su quella bianca ho disegnato delle righe a matita, poi ho usato dei Distress Oxide per fare qualche “stencilata” decorativa con dei colori che si abbinassero con la foto scelta. Nelle righe lasciate libere ho scritto una frase che ho trovato nel web che ritenevo si sposasse alla perfezione con la foto che ho poi inserito nell’altra pagina. L’ho prima scritta a matita per valutare le distanze e poi ho ripassato con un fineliner nero. Ho ripassato anche le righe con un fineliner più sottile. Ho voluto dare un accenno aggiuntivo di nero – per riprendere il nero prominente nella pagina di destra – riempiendo le “O” con del doodling.
Nella pagina di destra ho usato lo stesso stencil per creare del rilievo con delle paste materiche. Ho usato il bianco – per riprendere il colore della pagina di sinistra – e gli stessi colori che ho usato nella pagina bianca. Se non avete le paste dei colori giusti, potete anche crearvele voi stesse mescolando ad una pasta bianca dei colori acrilici, dei pigmenti o gli stessi Distress!
Ho ripassato il bordo della pagina di sinistra con la penna (generalmente uso un blending tool con il Distress Black Soot ma non volevo rischiare di rovinare il retro della pagina che avevo già decorato con un layout in precedenza, per questo ho scelto di usare un metodo diverso).
Ho poi fatto qualche gocciolina bianca sulla pagina nera con un Uniposca.
Ho preso la foto e l’ho mattata con un cartoncino bianco in modo irregolare per riprendere le inclinazioni della pagina di sinistra, l’ho incollata con del biadesivo spessorato solo su 3 lati in modo da avere spazio per nascondere il journaling. Ho usato dei die cuts di Art by Marlene per dare un tocco di colore in più.
Anche se non amo per nulla la mia scrittura, devo dire che il risultato finale mi ha soddisfatto! Avevo proprio l’immagine di come volevo realizzare la pagina e – una volta tanto – son riuscita a non stravolgere l’idea iniziale nonostante le imperfezioni. Ma questo è il bello del fare le cose con le proprie mani, le imperfezioni sono parte della creazione stessa!

Spero che la mia paginetta vi possa dare qualche spunto creativo e, se vi va, condividete con noi le vostre creazioni nel nostro gruppo Facebook “Creative Sopra le Righe”.
A presto!
Michela
PRODOTTI UTIILIZZATI: